cellula a combustibile idrogeno
Un celle a combustibile idrogeno è un dispositivo innovativo di conversione dell'energia che trasforma l'idrogeno in elettricità attraverso un processo elettrochimico, producendo solo acqua come sottoprodotto. Questa tecnologia all'avanguardia combina idrogeno e ossigeno per generare energia elettrica in modo efficiente e pulito. I componenti principali includono un anodo, un catodo e una membrana elettrolitica. All'anodo, le molecole di idrogeno si dividono in protoni ed elettroni. Mentre i protoni passano attraverso la membrana elettrolitica, gli elettroni viaggiano attraverso un circuito esterno, creando corrente elettrica. Al catodo, questi componenti si ricongiungono con l'ossigeno per formare acqua. Le celle a combustibile trovano applicazioni in vari settori, dall'automotivo e dei trasporti alla generazione di energia fissa e ai dispositivi elettronici portatili. Nei veicoli, forniscono un'alternativa ai tradizionali motori a combustione, offrendo autonomie più lunghe e tempi di rifornimento più rapidi rispetto ai veicoli elettrici a batteria. In applicazioni fisse, le celle a combustibile fungono da fonti di alimentazione di backup affidabili per strutture critiche come ospedali e centri dati. La scalabilità della tecnologia consente implementazioni che vanno dai piccoli dispositivi portatili alle operazioni industriali su larga scala. Le celle a combustibile moderne raggiungono livelli di efficienza fino al 60% nella generazione di energia elettrica, significativamente superiori ai metodi convenzionali di combustione.